MARTEDI' 10 LUGLIO: SECONDOME' - a qualcuno piace (al) caldo - OSPITA LO SCRITTORE MATTEO STRUKUL

In SecondoMé, a qualcuno piace (al) caldo, gli ospiti illustri sono tutti padovani che hanno saputo ritagliarsi uno spazio a livello nazionale nel campo del cinema e della letteratura.
Matteo Strukul è fondatore del movimento letterario Sugarpulp, direttore artistico del Sugarpulp Festival e direttore del marchio editoriale Revolver di Edizioni BD www.revolverlibri.it. Scoperto da Massimo Carlotto, ha pubblicato nel 2011 il romanzo pulp-noir "La ballata di Mila" per la collezione Sabot/Age delle edizioni Edizioni E/O. Il libro ha riscosso grande successo di critica e pubblico (Vincitore del PREMIO SPECIALE VALPOLICELLA 2011 e Semifinalista al prestigioso PREMIO SCERBANENCO - LA STAMPA 2011). Il personaggio di Mila è divenuto poi protagonista di una serie a fumetti sceneggiata proprio da Strukul e disegnata da Alessandro Vitti (artista per MARVEL e BONELLI) per l'etichetta Lateral Publish con la distribuzione di PAN. Di Matteo Strukul, un maestro come Massimo Carlotto ha detto: "Con Matteo Strukul il pulp-noir inaugura una nuova felice stagione. Nuove idee, stile 'oltre' il genere, potenti iniezioni di 'reale' e un personaggio femminile veramente affascinante. Comincia la saga di Mila. Finalmente. L'aspettavamo da tempo". Dottore di ricerca in diritto europeo dei contratti, Matteo vive insieme a sua moglie Silvia fra Padova e Berlino. Il suo sito è www.matteostrukul.com
Cosa gli piace? Quale musica ascolta? Quali sono i suoi libri del cuore, e i suoi film preferiti? Cosa beve?
Per scoprirlo basta venire al Chiosco, allestito per l'occasione con le suggestioni letterarie a lui più care, e uno speciale montaggio video con i suoi film preferiti,: il dee-jay metterà i suoi dischi, la pizzeria sfornerà la sua pizza preferita, e il bar metterà a disposizione il suo drink.
Per l'occasione ospiteremo anche lo staff di Sugarpulp (www.sugarpulp.it) al gran completo: un'ottima occasione per consultare il loro materiale informativo, e per carpire qualche informazione in anteprima sul loro festival TERRITORI NOIR, in programma al centro San Gaetano il 28, 29 e 30 Settembre prossimi.
Come da format consolidato, Matteo Strukul sarà al Chiosco a chiacchierare con chiunque voglia confrontarsi, o bere qualcosa con lui, a partire dalle 21:00.
MERCOLEDI' 11 LUGLIO: GLOW UP! SUMMER EDITION

Stasera vi facciamo brillare!
Miranda Gustavsson & DJ MOON in consolle, con una freschissima macedonia di sonorità croccanti, giocate all'insegna della musica/per/fare/i/scemi: hip-hop, funk, soul, indie, electro, rock, dance, trash.
GIOVEDI' 12 LUGLIO: LIVE - RICHARD RAY FARRELL & MARCO PANDOLFI

MARCO PANDOLFI si è esibito nelle più importanti manifestazioni blues italiane e vanta collaborazioni con alcuni dei più conosciuti bluesmen a livello mondiale (basti citare Paul Oscher e Bob Margolin della leggendaria Muddy Waters Band). Nel 2006 è stato selezionato con la sua band (The Jacknives) dalla Blues Foundation americana per partecipare all’International Blues Challenge di Memphis, manifestazione che raduna negli Stati Uniti le migliori band di blues di tutto il mondo. Mai, prima di allora, un musicista blues italiano aveva avuto questo onore. L’ultimo cd di Marco Pandolfi & the Jacknives “Too Many Ways” ha ricevuto la nomination della Blues Foundation nella categoria Miglior CD Autoprodotto 2006. Nel 2008 ha suonato spesso negli Stati Uniti dove, oltre a promuovere il nuovo cd con Richard Ray Farrell, è stato invitato come special guest (e unico musicista non americano) al Delta Groove All-Star Blues Revue che si è tenuto a Clarksdale (Mississippi) il giorno dopo la consegna dei Blues Music Awards. La Colorado Blues Society ha presentato Marco Pandolfi come “one of the top blues harmonica players on the scene today… a world class bluesman and a master of his instrument” invitandolo persino ad esibirsi nell’ambito del programma BLUES IN THE SCHOOLS.
Per maggiori informazioni:
www.richardrayfarrell.com
www.marcopandolfi.com
www.myspace.com/marcopandolfi
Sul palco alle 21:30.
VENERDI' 13 LUGLIO: HAPPY DAYS!

Dress code per lui: brillantina, giacchette Fonzarelli style, Ivy League, jeans dal risvolto lungo e aria da bulletto impenitente o da nerd sfigato (senza vie di mezzo)
Dress code per lei: cocktail dress, gonne a ruota, calzino corto e ballerine, golfino d'angora, bustino da pin-up, cerchietto o fiocco in testa :)
SABATO 14 LUGLIO: HOT VIBES!
Dal groove più attuale al passato spolverato ad hoc dalle sapienti mani dei nostri djs. Con una predilezione - solo per stasera, e per ovvi motivi di ricorrenza - per il french touch!DOMENICA 15 LUGLIO: LIVE - RIO FUNK
Il progetto funk in chiave brasileira di Paolo Andriolo
Il CD “Rio Funk” è un viaggio attraverso la cultura brasiliana e il jazz, ma senza tralasciare le influenze musicali europee dove Paolo ha iniziato il proprio percorso musicale, insomma la parola chiave è la “contaminazione”.
Un grande supporto a questo lavoro è quello della cantante Luma - che sarà sul palco del Chiosco stasera - degli Azymuth e della Banda Afroreggae.
Il concerto racconterà la storia di questo viaggio musicale che, oltre a brani originali, spazierà tra la musica di Toninho Horta, Helio Delmiro e molti altri artisti che hanno collaborato con Paolo in questi anni.
Pizza (o grigliata) dalle 20:00, concerto dalle 21:00.
Nessun commento:
Posta un commento