
Un'ultima serata da vivere assieme, con la buona cucina, la musica di Miranda Gustavsson, Andrea Cecchinato, Gianluca Di Chiaro e Sergio Wow, le belle foto di Christopher Cognonato, e gli ultimi sorrisi estivi...
Grazie a tutti.


Sono passati esattamente vent'anni dalla tournée in Nicaragua e dall'uscita dell'LP "Managua", e i Fusion Market, storica band electro-jazz e fusion padovana, ritorna ad esibisri dopo il successo del concerto-evento a Palazzo Zuckermann lo scorso 4 luglio.Maurizio Camardi al sax, Giorgio Pavan al basso e Luca Palmarin alla batteria, fondatori del gruppo, e qualche ospite a sorpresa, nell'angolo live del Chiosco, alle 21:30.
A grande richiesta, ancora una volta prima della fine dell'estate, Il Chiosco torna a scaldarsi con il Rock&Roll, quello vero. In consolle, Federico Massaro e Nino Carollo: djs, voci radiofoniche fra le più amate, e soprattutto grandi conoscitori dell'universo Rock. I classici e le perle rare, per un viaggio sonoro senza confini temporali.
Cocktail Lounge d'autore fin dal 1999. Luca Serico e Alessandro Arcuri (batteria e basso) con un hammondista, un chitarrista e più di recente la vocalist Tiziana Guerra, da dieci anni propongono il meglio di questo genere. IRMA RECORDS, l'etichetta faro in Italia, li ha proposti in varie compilation. Da non perdere.
Recuperiamo l'appuntamento dello scorso 5 agosto, saltato per il maltempo.
Una jam session in assoluta libertà per celebrare gli ultimi stralci d'estate. Amici vecchi e nuovi, musicisti professionisti e improvvisatori d.o.c. incrocieranno le proprie abilità e passioni nell'angolo live del Chiosco.



Giovedì 5 AGOSTO: CUCINO CANTANDO

Una serata particolarissima, dedicata alla buona musica e alla cucina creativa, con lo "chefcantautore" Fabrizio Mantovani. Quattro portate, preparate, raccontate e spiegate dall'istrionico chef, di cui verrà distribuita la ricetta ai commensali. Dopo aver cucinato, lo chef accompagnerà i piatti con un repertorio musicale "commestibile". Con lui sul palco, Mecco Guidi all'Hammond e keyboards e Lele Veronesi alla batteria.
Ecco il menu della serata:
- Benvenuto con aperitivo snack: Minipiada marinara e mordiveloce
- Cozze dell'adriatico e asparagi verdi con crema di finocchi, curry, limone e frutto della passione
- Risotto, pomodoro miele e olio al cedro
- Il pollo dalla piastra alla griglia con pesche e patate alla menta
- Guazzetto di frutta e verdura con grattachecca di mele verdi e spuma allo yogurt
Costo della cena: 25 euro a persona, bevande escluse.La prenotazione è indispensabile (i posti sono limitati): info al 3479681009.
Gli altri appuntamenti della settimana:
Mercoledì 4/8 - OTHERMUSIC
Venerdì 6/8 - IT'S FRIDAY I'M IN LOVE
Black music à go-go, dal soul funk d'annata alle primizie hip-hop e r'n'b, selezioni a cura di Gianluca Di Chiaro.

I gemelli Lounge, Francesco e Federico Montefiori, in arte Montefiori Cocktail, hanno alle spalle una carriera fatta di godibilissimi dischi, ed una serie infinita di concerti dal vivo che più di qualsiasi altra cosa esaltano quel mix inimitabile di teatralità e musicalità che li ha resi famosi in ogni angolo del mondo. I Montefiori sono i massimi rappresentanti italiani dell'evoluzione dell'easy listening, dove i "suoni" degli anni '60 e dei primi '70 si arricchiscono di nuovi elementi tecnologici, contaminati da sonorità house, breakbeat, jungle, drum 'n bass, ecc.. testimoniando come la musica bella non invecchia mai, anzi, col passare del tempo e con la distanza acquista una sua "consistenza".
Pizza (o hamburger) dalle 20:00, concerto dalle 21:30.
Scott Steen è da oltre quindici anni il trombettista della Royal Crown Revue, la band di Los Angeles nota per essere stata all'avanguardia del revival dello swing, apparsa in "The Mask" con Jim Carrey. Oltre ad avere partecipato ad innumerevoli jazz festival in tutto il mondo tra i quali il Playboy Jazz Festival, il JVC New York Jazz Festival, il Newport Jazz Festival, Scott ha inciso una quantità impressionante di dischi: con i Royal Crown Revue e molti altri artisti come Brian Setzer, Solomon Burke, Stewart Copeland, Reba McEntire, e Stephen Stills. Trombettista della leggendaria cantante e attrice statunitense Bette Midler nel tour 2003-2005, è apparso in vari film e show televisivi americani tra i quali The Mask, Swingers, Buffy the Vampire Slayer, The Today Show, The Tonight Show with Jay Leno, Conan O'Brien, Ellen DeGeneres.Un video-set fatto di suoni e immagini, miscelate ad arte da Andrea Cecchinato. Solo il meglio.







I primi concerti dei Nuovi Cedrini risalgono al III sec. Dopo Cristo, quando il gruppo era conosciuto nei dintorni di Verona come una irresistibile party band paleocristiana, di matrice rurale.Successivamente, urbanizzatisi durante un periodo di stabile residenza nel glorioso e compianto locale Il Posto, hanno iniziato a sviluppare una vena pop rock piuttosto eterogenea quale colonna sonora per le improvvisazioni teatrali del frontman Casarotti.

Kenn Bailey voice & sax
Max Botta (voce) , Gianfranco Varano (chitarra) e Giorgio Pavan (chitarra). Tre amici e musicisti legati dalla passione per il rock, e che possiamo incontrare separati in molteplici formazioni ma soprattutto con l'abitudine ad affrontare qualsiasi situazione di palco e pubblico. Hanno suonato in ogni posto possibile, dal buskers festival alle spiagge più affollate, dai teatri ai club più microscopici, dalle piste da sci ai piazzali delle stazioni di servizio in autostrada, dalle feste in mezzo ai prati in Toscana ai motoraduni. Una band che si diverte ad ospitare improvvisate sul palco con amici musicisti come è capitato con Andrea Braido, James Thompson o Vittorio Matteucci.
